Un bosco per non dimenticare e per un nuovo inizio

Un bosco ferito ma pronto a ripartire e a rinascere dalla sua sofferenza. È un’immagine forte, di grande impatto visivo e dedicata alle foreste colpite da Vaia, quella realizzata dall’artista trentino Albino Rossi per il manifesto ufficiale della 68ª edizione del Trento Film Festival che, rinviata a causa dell’emergenza sanitaria, è stata riprogrammata dal 27 agosto al 2 settembre 2020.

«Il bosco. Fin da bambino mi ha sempre attirato e incuriosito – spiega Albino Rossi. In altri momenti ho imparato a vivere, amare e rispettare la vita che c’è dentro. Attraversare una foresta seguendo i suoi sentieri è come ritrovare un luogo dell’anima. Nel mio percorso artistico ho cercato spesso di elaborare liricamente la forma degli alberi e l’intreccio dei suoi rami, evocandone il fatto di essere collegamento fra la terra e il cielo. Dopo i tragici eventi dell’autunno 2018, con la tempesta e la sua potenza distruttiva, mi è venuto naturale proporre per il manifesto del Trento Film Festival un bosco ferito. Per ripartire con buona volontà e riappacificarsi con Vaia, ma senza dimenticare».

Albino Rossi, nato nel 1953, vive e lavora in Val di Sole (Trentino); pur avendo soggiornato molto all’estero, soprattutto a Londra, ha scelto di vivere tra le sue montagne. Nel corso della sua attività, Rossi ha realizzato molte mostre personali e partecipato a diverse collettive. Le sue opere sono inserite in importanti collezioni e installazioni permanenti.

«Il bosco dell’immagine ufficiale della manifestazione – aggiunge Mauro Leveghi Presidente del Trento Film Festival – ci invita proprio ad entrare nella natura, perché solo toccando con mano, vivendo dal di dentro la sofferenza della natura, si può capire cosa dobbiamo fare per frenare una caduta libera sempre più veloce. Le numerose iniziative organizzate recentemente a livello provinciale e nazionale sui temi dell’Agenda 2030, che vedono coinvolto anche il festival, rappresentano un’azione concreta per sensibilizzare ognuno di noi ad agire, ma anche un messaggio di speranza».

All’artista ideatore dell’immagine del manifesto sarà dedicata una mostra personale: dal 20 agosto al 19 settembre a Palazzo Roccabruna (Trento), le opere di Albino Rossi saranno esposte al pubblico nel contesto della mostra dal titolo Dentro la Natura.

Dal 1952 ad oggi, la storia del Trento Film Festival si è intrecciata alla storia del cinema delle montagne e dell’alpinismo, facendolo diventare un vero e proprio laboratorio sulle culture delle terre alte, sempre pronto ad esplorare i cambiamenti nel modo di vivere la montagna e l’avventura.