La foresta di Paneveggio rinasce a suon di musica!
Eugenio Cesaro, Emanuele Via, Paolo Di Gioia, Lorenzo Federici. La passione per la musica li ha fatti incontrare quasi dieci anni fa e unendo nomi e cognomi sono diventati da allora gli Eugenio in Via Di Gioia, tra le band italiane più amate della nuova generazione, soprattutto perché molto attiva e particolarmente impegnata sulle tematiche ambientali sostenendo una società fondata sulla collaborazione e non sulla competizione.
“Le nostre canzoni – spiega la band – raccontano i paradossi del progresso e l’urgenza di partecipare per migliorare il paradigma. Dopo anni di parole abbiamo sentito il bisogno di darci da fare per provare ad invertire la rotta.”
Questa loro attenzione per i temi ambientali, ha prodotto nel 2019 l’album “Natura Viva”, pubblicato da Virgin Records per Universal Music Italia, che pone al centro il rapporto Uomo-Natura, raccontando attraverso le musiche l’importante cambiamento che la nostra società sta attraversando.
Proprio una delle dieci canzoni inserite nell’album, quella intitolata “lettera al prossimo”, ha stimolato la band ha lanciare l’omonima piattaforma digitale “Lettera al prossimo” – un social forum dove gli utenti possono informarsi, discutere e scambiarsi idee e progetti relativi all’ambiente – tramite cui hanno trasformato una canzone in un’azione. In collaborazione con Federforeste è stata infatti lanciata la campagna di crowdfunding a favore del progetto Trentino Tree Agreement con lo scopo di far rinascere il bosco di abeti rossi di Paneveggio danneggiato dalla tempesta Vaia. L’iniziativa di piantare una foresta collettiva partita a settembre 2019, ha raggiunto un grande successo tra il pubblico raggiungendo una cifra importante.
Lo scorso 14 giugno l’azione è stata completata con la ripiantumazione a Paneveggio, di nuove piantine di abete rosso e larice seguita da un piccolo concerto acustico.
E la foresta rinascerà a suon di musica!